Casa vacanze con piscina - Parco Alpi Apuane

La nostra famiglia vive e lavora da alcune generazioni in Garfagnana

 

Lago di Isola Santa – Capanne di Careggine (Lu)

Nel cuore della Garfagnana, dentro al Parco Delle Alpi Apuane, con unica vista privilegiata sul sottostante Lago di Isola Santagioiello incastonato tra i selvaggi dirupi, la nostra famiglia affonda le proprie radici da generazioni.

Era il lontano 1966 quando i nostri nonni ebbero la lungimiranza di aprire qui una bottega di beni di prima necessità. Un faro per gli abitanti di questa zona, accogliente approdo e ristoro per appassionati della montagna  in transito.

Immaginate la vita sulla Alpi Apuane a quei tempi:

per ogni piccola esigenza, un viaggio a piedi di venti o trenta minuti attraverso il bosco, poi la strada statale e infine l’attesa del “postale” con cui raggiungere Castelnuovo di Garfagnana o la Versiliamete di lavoro, studio e altre necessità quotidiane.

sentieri impervi, specialmente d’inverno, erano l’unica via per bambini e adulti, testimoniano l’isolamento subito da  questa tenace comunità.

In questo contesto, la nostra bottega divenne ben presto un punto di riferimento vitale, un successo immediato sia per la gente del posto che per scalatori e amanti della montagna in genere, attratti dalla nostra ospitalità e dal conforto di un ristoro.

Anni dopo, l’apertura della nuova strada diede forte impulso ai nostri sogni. Fu così che la famiglia realizzò l’attuale ristorante panoramico, un’evoluzione naturale della nostra vocazione all’accoglienza.

Ma la nostra visione non si fermò qui.

 

Si presentò l’opportunità di acquisire il vicino e caratteristico borgo, che il tempo e la forte emigrazione postbellica avevano ridotto nel più completo stato di abbandono. Non fu decisone facile, ma la famiglia si rimise in gioco.

Con un progetto ambizioso e grazie al prezioso sostegno delle istituzioni locali, fu intrapreso un meticoloso lavoro di recupero edilizio. Dapprima ripristinando l’accessibilità degli antichi vicoli, preludio alla paziente e pressoché   totale ristrutturazione delle graziose e caratteristiche casette con i tetti a lastre in pietra locale a testimoniare la tradizione costruttiva garfagnina.

Oggi molti esperti, riconoscono questo luogo come “resort naturalistico panoramico” nonché virtuoso esempio di recupero nel segno di un turismo ecosostenibile, di cui la nostra famiglia è profondamente orgogliosa.

A presto,
con la gioia di condividere con voi la bellezza e la storia di questo angolo di paradiso!